
PER LE TUE TENDE A RULLO SCEGLI LA NOVITA’ SUNBELL
Perchè scegliere le tende a rullo?
Numerosi serramentisti hanno già fatto questa scelta ma ora vediamo come è possibile abbinare qualità, efficienza ed eleganza per arredare ogni tipo di ambiente e per implementare anche i sistemi di movimentazione manuale.
Vogliamo mettere a disposizione dei nostri clienti la gamma di tende a rullo proposte dal nostro partner di fiducia SUNBELL.
Le tende a rullo nascono come tende tecniche utilizzate soprattutto negli uffici.
Ad oggi però, i numerosi avanzamenti tecnici e la pratica eleganza, le fanno apprezzare anche come tende di arredamento di case e appartamenti moderni, minimalisti o hi-tech.
Le tende a rullo Sunbell sono formate da un rullo di avvolgimento in lega di alluminio che garantisce stabilità e resistenza nel tempo.
A seconda delle esigenze, il rullo è disponibile nei diametri:
32/43/48 mm
Vediamo un dettaglio tecnico di esempio del primo tipo di applicazione (da 32 mm) – ulteriori dettagli li potete trovare direttamente qui: Guida tecnica
Guida superiore a soffitto o parete per il fissaggio del rullo, estrusa in lega di alluminio en aw-6060 t5 mis L 44,65 x H 10,75 mm disponibile nei colori bianco, argento ossidato, nero opaco o lucido. |
Fondale estruso in lega di alluminio en aw-6060 t5 diametro 22 mm, sabbiato argento o verniciato a polvere nei colori bianco, nero opaco o lucido, munito di tappi laterali di chiusura. |
Meccanica di comando manuale disponibile nei colori bianco, grigio e nero. |
Copri-staffe disponibili nei colori bianco, grigio e nero. |
Catenella disponibile in plastica nei colori bianco, nero e a richiesta in metallo colore inox. |
Lo sai che con l’installazione di una tenda a rullo puoi usufruire degli incentivi per il risparmio energetico promossi dall’ecobonus e dal Superbonus 110% ? L’approfondimento lo trovi anche qui
Approfondisci la conoscenza delle nuove tende tecniche plissè
TIPOLOGIA DI TESSUTO
La scelta del tipo di tessuto ideale per le tende a rullo tiene conto di 2 aspetti fondamentali: non solo solo gusto estetico legato alla persona o all’ambiente da arredare, ma anche la quantità di luce che si intende filtrare e l’impatto energetico che ciò comporta.
Altri parametri tecnici da valutare sono:
Fattore solare (g, gt o gtot): in parole povere la quantità, in percentuale, di energia solare che la tenda a rullo lascia entrare nell’edificio (dipende anche dal tipo di vetro da schermare).
Fattore di apertura OF: quantità di aria all’interno della trama del tessuto. Un fattore importante soprattutto nel valutare la posa della tenda in ambienti di uffici o comunque in presenza di monitor o computer.
Se i tuoi clienti ti chiedono soluzioni innovative per arredare i loro spazi vitali più importanti con un tocco di novità e bellezza, scrivici qui
Non dimenticarti di dare un’occhiata anche alle opportunità, in termini di design, offerte dalle tende veneziane