
Sistema efficace per il noleggio del tuo parco utensili
Noleggio elettroutensili bosch: servizio RENT A BOSCH: cos’è e a cosa serve?
“Il costo non è il prezzo,
il prezzo è solo una
parte del costo”
Vediamo insieme i vantaggi del noleggio elettroutensili bosch
Senza noleggio – I tuoi attrezzi vengono comprati “al bisogno” e questo genera un parco attrezzi spesso sovradimensionato o sottodimensionato rispetto alle tue esigenze.
Immagina poi di trovarti anche con la presenza di diversi marchi: tutto ciò aumenta la complessità di gestione del tuo parco attrezzi, spesso generando inefficienze e perdite.
Con il noleggio – Gli elettroutensili vengono sostituiti periodicamente e dimensionati rispetto alle effettive esigenze. Se sfrutti le nuove tecnologie, sei in grado di ottimizzare il parco attrezzi riducendo il numero di elettroutensili e semplificando la gestione.
Senza noleggio – Gli utensili più vecchi e usurati tenderanno a rompersi più frequentemente e a causare più interruzioni e maggiori rischi di possibili infortuni sul lavoro rispetto a quelli più nuovi.
Con il noleggio – I tuoi elettroutensili non saranno mai vecchi e obsoleti.
Questo ti permette di ridurre il numero di fermi macchina per riparazioni e manutenzioni, e di lavorare sempre con attrezzi tecnologicamente avanzati e sicuri.
E DAL PUNTO DI VISTA FISCALE?
Le fatture di noleggio sono interamente deducibili fiscalmente (IRES). Rispetto al Leasing e ai finanziamenti, non esiste una quota capitale del bene e di conseguenza non si paga l’IRAP sulla quota interessi.
- Gli attrezzi non entrano a far parte dei cespiti dell’azienda e non hanno quindi bisogno di essere ammortizzati generando meno lavoro contabile.
- Indipendentemente dal numero di attrezzi a noleggio, la tua azienda dovrà registrare solo 4 fatture l’anno (pagamento canoni trimestrali).
Possiamo immaginare il numero di fatture fra acquisti e riparazioni in un’azienda con un parco attrezzi importante gestito senza il servizio di noleggio!
PER CONCLUDERE
- DURATA FLESSIBILE (24/36/48 mesi)
- ZERO COSTI DI RIPARAZIONE (compresi danni accidentali e/o caduta)
- POSSIBILITA’ DI INTEGRAZIONI
- COPERTURA ASSICURATIVA SUL FURTO (su tutto il valore)
| Per rimanere aggiornato su tutte le nostre attività continua leggere gli altri articoli del blog