
Anche per progetti di architettura minimal e del design ricercato
Il mondo della ferramenta a scomparsa per infissi non è il futuro, ma è già qui ed ora.
Ormai da diversi anni i clienti richiedono soluzioni per i nuovi edifici e le strutture in genere, che prevedano ferramenta a scomparsa, ed è sempre più in aumento, tra le generazioni più giovani o tra i gli “OVER” attenti al dettaglio, l’abbinamento a sistemi progettati con profili “minimal”, un trend molto forte che sta interessando soprattutto il mondo dei serramenti in alluminio.
Dal punto di vista architettonico stiamo assistendo alla ricerca di design abitativi che riescano ad unire l’esterno e l’interno con il minimo grado possibile di separazione ( ma sempre attenti al comfort domestico e alle soluzioni di efficienza termica ed energetica ).
FERRAMENTA A SCOMPARSA PER FINESTRE E PORTE
Il partner SCHLEGEL GIESSE, scelto da ferramenta veneta, ha fatto della ricerca sui materiali il suo punto di forza
“In questo contesto l’alluminio, grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche e prestazionali, è il materiale che maggiormente consente la riduzione dello spessore del profilo a vantaggio della superficie vetrata: maggiore luce, durevolezza, resistenza, il tutto con un’attenzione particolare al design.”
Marco Cinti – Marketing manager GIESSE
A partire dal 2016, il gruppo ricerca e sviluppo GIESSE ha iniziato a lavorare al progetto di ferramenta a scomparsa per infissi:
- finestre vasistas
- anta ribalta
- porte e portoncini
creando la linea CHIC.
Puoi già cercare i componenti della linea CHIC presenti nel nostro catalogo online . Ti basta scrivere “CHIC” nella barra di ricerca.
Prima di tutto le vecchie cerniere a vista sono anti-estetiche e spesso hanno coperture o giunzioni con elementi plastici, che sicuramente ingialliscono e perdono tenuta nel tempo.
Ma soprattutto i vecchi sistemi di ferramenta a scomparsa per infissi hanno problemi prestazionali di passaggio di aria e di freddo, pertanto non conforme ai requisiti di efficienza termica per ottenere il superbonus 110%.
Invece con la gamma C.H.I.C. la riduzione del profilo anta e telaio si accompagna a una serie di vantaggi pratici
- l’elevato grado di apertura dell’anta
- la regolazione laterale, in altezza e compressione
- per l’Anta Ribalta, la microventilazione di serie e la possibilità dell’apertura di sicurezza Logica
SE CERCHI ALTRE SOLUZIONI LEGATE AL DESIGN D’INTERNI MINIMAL LEGGI L’APPROFONDIMENTO SUL SERRAMENTO CON NODI SOTTILI PER UN DESIGN MODERNO ED ELEGANTE
Ferramenta a scomparsa per infissi: linea CHIC
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA CLICCANDO QUI
| Per rimanere aggiornato leggi tutti gli altri articoli del blog