
CONTROTELAIO MONOBLOCCO TI QUADRA.
TRA I MONOBLOCCHI PER FINESTRE E SERRAMENTI DEFAVERI, IL MODELLO TI QUADRA È STATO PROGETTATO PER LA RIQUALIFICA DEL FORO FINESTRA, IN CONFORMITÀ CON I REQUISITI RICHIESTI PER L’ECOBONUS 110%.
Gli esperti del controtelaio termico DEFAVERI sono stati i primi ad aver realizzato anche i monoblocchi coibentati per finestre con materiali isolanti conformi ai CAM.
Di seguito un piccolo approfondimento sui CAM preso dal sito del ministero per la transizione ecologica.
“I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato.
La loro applicazione sistematica ed omogenea consente di diffondere le tecnologie ambientali e i prodotti ambientalmente preferibili e produce un effetto leva sul mercato, inducendo gli operatori economici meno virtuosi ad adeguarsi alle nuove richieste della pubblica amministrazione.
In Italia, l’efficacia dei CAM è stata assicurata grazie all’art. 18 della L. 221/2015 e, successivamente, all’art. 34 recante “Criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del D.Lgs. 50/2016 “Codice degli appalti” (modificato dal D.Lgs 56/2017), che ne hanno reso obbligatoria l’applicazione da parte di tutte le stazioni appaltanti.”
Puoi leggere tutto il resto cliccando qui
MA PERCHÉ SONO COSÌ IMPORTANTI I CRITERI CAM?
PERCHÉ SONO L’UNICO STRUMENTO CHE TI PUÒ GARANTIRE L’ACCESSO ALL’ECOBONUS 110%
Il controtelaio monoblocco TiQuadra si inserisce in questo contesto, poiché è realizzato con materiale eps isolante conforme ai Criteri Ambientali Minimi, i requisiti richiesti per accedere alle agevolazioni previste dall’Ecobonus 110%. Il rispetto di tali indicazioni concorre ad un maggiore efficientamento energetico dell’edificio di due classi.
CONTROTELAIO MONOBLOCCO TI QUADRA – TUTTI I VANTAGGI
- Il controtelaio monoblocco TiQuadra isola in modo efficace il foro finestra evitando la formazione di condensa e muffa che deteriorano la parete.
- Contribuisce a mantenere l’ambiente domestico salubre e confortevole, per il benessere e la salute dei suoi abitanti.
- Riqualifica il foro finestra senza l’obbligo di sostituire l’infisso, mantenendo inalterato il disegno architettonico della finestra.
- E’ applicabile dall’esterno, senza l’ausilio di opere murarie.
- Il controtelaio monoblocco TI QUADRA non impatta sulla facciata esterna, ma si raccorda al contorno esistente.
- Lo monti senza opere murarie.
Durante l’installazione il cliente non deve abbandonare la casa o trovare altre soluzioni temporanee per passare la notte: il tuo vecchio serramento può restare montato.
SCOPRI ANCHE LA LINEA DEI PORTONI PER L’ ISOLAMENTO TERMICO LEGGENDO QUI
Il controtelaio monoblocco è disponibile per le soluzioni solo infisso, infisso e scuro esterno, infisso e avvolgibile. Quando vai in appoggio con la finestra, puoi usufruire di un profilo idoneo che accoglie una guarnizione autoespandente, per poi sigillare lo spazio tra monoblocco e serramento.
In abbinamento al monoblocco per finestre c’è la possibilità di affiancare altri prodotti per la riqualifica del foro finestra, come il cassonetto coibentato ed il copri davanzale. Tutti e tre insieme rappresentano la soluzione globale e definitiva per la riqualifica del foro finestra.
Il controtelaio monoblocco TiQuadra è realizzato con materiale isolante: migliora in modo tangibile l’efficienza energetica, riducendo i consumi ed i costi in bolletta.
> per informazioni scrivi al nostro tecnico alessio.martinelli@ferramentaveneta.com
| Per rimanere aggiornato leggi anche gli altri articoli del blog