
Ti aiutiamo a scegliere il compressore ad aria corretto per le tue esigenze
Se sei un professionista ed utilizzi il compressore ad aria molto spesso per il tuo lavoro dovrai tenere conto di diversi fattori per fare la giusta scelta.
Se invece impiegherai il compressore per hobby o per brevi utilizzi durante l’anno, ti potrà essere utile sapere come destreggiarti tra le varie marche oppure tra i vari indicatori tecnici.
Vediamo alcune cose importanti per la scelta generica del compressore
Consideriamo che non ci serve un mezzo per la grande industria, avrai 2 tipi di compressori sul mercato: a cinghie e a pistone.
A loro volta questi tipi di compressore avranno potenze diverse e serbatoi differenti.
Ecco che quindi dovrai porti altre domande del tipo:
Lo uso per verniciare?
Per avvitare o svitare bulloni?
Lo uso per gonfiare le ruote dell’auto?
I punti da considerare sono tanti, ecco una piccola guida per scegliere un compressore ad aria adatto alle proprie esigenze.
DUE TIPI DI COMPRESSORE A PISTONE
Compressore monostadio: usa solo pistone per comprimere l’aria e raggiunge la pressione di circa 150 psi ed è consigliato per l’uso casalingo ed hobbistico
Compressore bistadio: usa 2 pistoni per erogare aria in modo costante e raggiunge la pressione di circa 200 psi e consigliato per l’uso continuativo all’interno di stabilimenti o industrie.
CONOSCI LA POTENZA CHE TI SERVE?
Un range di potenza comune è compreso fra gli 1,5 hp e i 6,5 hp.
Esistono anche compressori dalla capacità più ampia, ma di solito sono riservati all’uso industriale e offrono un’erogazione molto più potente.
Sebbene la potenza sia un fattore importante nella scelta, dovrai considerare anche altre variabili.
Ancora più importante è il valore corrispondente ai metri cubi al secondo (mc/s), la capacità.
PORTABILITA’ DEL COMPRESSORE
I compressori ad aria possono essere piccoli e portatili, oppure possono essere apparecchiature ingombranti e potenti.
La portabilità è vantaggiosa se ne fai un uso versatile, ma se sai che resterà confinato in un angolo potrai sceglierne uno fisso (magari con ruote per spostamenti minimi)
e aumentare di molto la capacità.
Sperando di essere stati d’aiuto puoi scoprire parte della nostra linea di compressori professionali nel nostro catalogo online