
PONTEGGI IN ACCIAIO E STRUTTURE TUBOLARI
I ponteggi in acciaio per lavori edili su facciata, sono strutture temporanee che servono a realizzare opere edilizie o per fare manutenzione e restauro.
Se non ne sei al corrente, ecco cosa prevede l’ultimo aggiornamento che ci fornisce la legge in materia di lavori edili.
L’art. 122 del D.Lgs. n. 81/2008 stabilisce che: “nei lavori in quota, devono essere adottate, seguendo lo sviluppo dei lavori stessi, adeguate impalcature o ponteggi o idonee opere provvisionali o comunque precauzioni atte ad eliminare i pericoli di caduta di persone e di cose”.
PONTEGGI PROFESSIONALI PER LAVORI DI FACCIATA , RESTAURI e DECORAZIONI
Esistono 3 tipologie generiche di ponteggi:
- il ponteggio a tubi e giunti
- il ponteggio a telai prefabbricati
- il ponteggio a montanti e traversi
Scegliere quali ponteggi siano più indicati di altri, diventa importante in funzione degli spazi a disposizione e dell’organizzazione della sicurezza sul cantiere.
I ponteggi a tubi e giunti sono i più impiegati:
PRO: si possono adattare a diverse forme, misure, e curvature della parete per fornire una copertura adeguata e completa.
CONTRO: peso elevato della struttura in fase di trasporto e di messa in opera, maggiori tempi di montaggio e smontaggio e costi più alti. I ponteggi a tubi non si possono modificare una volta realizzati.
I ponteggi a telai prefabbricati sono di più recente fattura:
PRO: trasporto molto più semplice e facilità di montaggio maggiore. Costi di manutenzione molto contenuti
CONTRO: meno flessibile del ponteggio a tubi ed indicato per strutture semplici.
I ponteggi multi direzionali sono i più flessibili.
PRO: superano ogni tipo di angolazione ed ostacolo architettonico. Montaggio semplificato e risparmio di manodopera.
CONTRO: costi molto più elevati rispetto ai precedenti sistemi.
I PONTEGGI IN ACCIAIO PIU’ AGILI, QUALI SONO?
Esiste poi anche il ponte su ruote, costituito da tubi metallici e tavole che dispone di una stabilità propria.
Rappresenta un’impalcatura di scarso ingombro che può essere facilmente spostata durante il lavoro consentendo rapidità di intervento. Impiegato per lavori di finitura e di manutenzione.
Il prodotto ideale che ti proponiamo noi per interventi edili a livello professionale, l’imbiancatura e l’intonacatura è il sistema MARCHETTI, disponibile in 2 dimensioni d’ingombro e con diverse varianti componibili (adatte alle tue specifiche necessità).
MARCHETTI SYSTEM 100 x 200 & MARCHETTI SYSTEM 100 x 180
—> Testati e certificati secondo gli standard della norma europea UNI EN 1004.
-
- Il ponteggio in acciaio è alto fino a 2 metri
- Senza ancoraggio al muro
- Facile da montare e smontare
- Superfici in acciaio zincato completamente antiruggine
- Adatto a lavorare su dislivelli perché le ruote sono regolabili.
- Protezione da cadute accidentali
- 4 piedini per stabilizzazione regolabili ed estraibili
Vieni a toccarlo con mano da Ferramenta Veneta a Verona per renderti conto della stabilità e della facilità di movimento.
Per un preventivo invece lasciaci un messaggio qui.
La disponibilità del prodotto è immediata.
| Se, al termine dell’attività, devi dare una pulita all’attrezzatura, qui trovi alcune dritte per scegliere la migliore idropulitrice.